Piano di Miglioramento
Le priorità per il triennio 22-25 inserite nel RAV sono
I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:
Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti
La mission generale del CPIA resta quella indicata nel triennio precedente: innalzare il livello di istruzione della popolazione, recuperare l'abbandono e la dispersione scolastica, contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali. Ma abbiamo deciso di declinare delle priorità più concrete per questo triennio, concentrandoci sui processi che presentano qualche criticità.
La fase di iscrizioni, accoglienza, inserimento nelle classi, monitoraggio delle presenze e degli abbandoni, specie per quanto riguarda l'alfabetizzazione può infatti essere migliorata, mettendo a punto procedure condivise e un sistema più puntuale di monitoraggio.
Vogliamo inoltre sviluppare il catalogo delle attività di ampliamento formativo, che si erano ridotte a causa delle limitazioni legate al COVID e che grazie anche alla presenza di bandi FAMI possono rappresentare una opportunità per avvicinare più persone all'idea di apprendimento permanente, attraverso una formula più snella rispetto ai corsi curricolari.
Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche
Area di processo |
| Obiettivi di processo | Priorità | Fattibilità | Impatto | Rilevanza | Indicatori |
Inclusione e accompagnamento alla personalizzazione | 1
| Redazione di una procedura condivisa prima dell'inizio a.s. 2023-24 che ci permetta di gestire in maniera uniforme ed efficiente il primo contatto con i corsisti, la valutazione delle competenze in ingresso, il riconoscimento dei crediti, il loro inserimento nelle classi, la sostituzione di quanti hanno bassa frequenza con studenti in lista di attesa. | 1 | 5 | 4 | 20 | presenza procedura % iscritti non inseriti in alcun corso per mancanze della scuola |
Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie | 2 | Conoscere e stipulare accordi con le varie agenzie territoriali che si occupano di lavoro e formazione, al fine di attivare collaborazioni e erogare nuovi corsi | 2 | 3 | 4 | 12 | N nuovi corsi ampliamento attivati |
IMPEGNO RISORSE UMANE INTERNE:
IMPEGNO RISORSE UMANE INTERNE: