Offerta formativa
In questa sezione sono disponibili il Piano Triennale dell'offerta formativa, il Piano annuale dell'Inclusione, il Rapporto di autovalutazione, il Piano di Miglioramento ed il Piano Triennale della Formazione.
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF) 2019-2022
Il Piano triennale dell'Offerta formativa introdotto dalla legge 107 c.14 del 13 luglio 2015 è elaborato dal Collegio dei Docenti e rivedibile annualmente, è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
Il piano indica:
a) il fabbisogno dei posti comuni e di sostegno dell’organico dell’autonomia, sulla base del monte orario degli insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e agli spazi di flessibilità, nonché del numero di alunni con disabilità, ferma restando la possibilità di istituire posti di sostegno in deroga nei limiti delle risorse previste a legislazione vigente;
b) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa.
c) il fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario
d) il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali, nonché i piani di miglioramento dell’istituzione scolastica previsti dal Regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80
Il POF triennale è soggetto a revisione da completarsi entro il 31 ottobre di ogni anno. Il POF Triennale revisionato tiene conto delle variazioni apportate all'organico dell'autonomia, al fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali e dei progetti approvati nel corso dell'a.s. di riferimento
Il Piano Annuale per l’Inclusività, è adottato dal Collegio dei Docenti entro il giugno dell'anno in corso. In esso la scuola relaziona sul processo di inclusività agito, sullo stato dell’arte in merito agli interventi inclusivi attivati in itinere e presenta una proiezione globale di miglioramento che essa intende realizzare attraverso tutte le specifiche risorse che possiede
RAV (Rapporto di Autovalutazione)
Autovalutazione completata nel febbraio 2018, modello utilizzato FacileCaf
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) rappresenta il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia,esso deve essere integrato (Art. 3 dpr 275/1999 novellato dal comma 14 dell’art. 1 L. 107/2015) con il Piano di Miglioramento dell’istituzione scolastica, previsto dal D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80.
PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE
La legge 107/2015, nella prospettiva di una piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, richiede ad ogni scuola di elaborare un Piano triennale dell’offerta formativa che contenga tutte le scelte curricolari, di organizzazione, di gestione delle risorse umane, ivi compresa la progettazione delle azioni formative per il personale in servizio, sia docente che amministrativo e ausiliario.